Crociera sul Mediterraneo: gli itinerari più suggestivi tra isole e mare azzurro

di Redazione

L

a primavera è alle porte e con lei arriva la voglia di mare, se non per fare un bagno, almeno per godersi la vista delle onde, la brezza e gli orizzonti. Le crociere sono vacanze che secondo i dati godono di ottima “salute”. Un report della società Risposte Turismo presentato nel corso di un’iniziativa di Costa Crociere e riportato da Il Sole 24 Ore, quest’anno sono attesi circa 15,3 milioni di passeggeri di navi da crociere solo in Italia, quasi il 7% in più rispetto al record già stabilito nel 2024 quando gli arrivi avevano toccato quota 14,2 milioni (+3% sul 2023). Ma il settore se la passa bene in tutto il Mediterraneo. Abbiamo selezionato 5 itinerari bellissimi da scegliere quest’anno.

Da Lisbona a Barcellona con Ritz-Carlton Yacht Collection

Il servizio esemplare del brand The Ritz-Carlton Hotels ma su acqua. Sia che optiate per la Terrace Suite di 300 metri quadrati, per la Owner’s Suite di 1.091 metri quadrati o per una suite di dimensioni intermedie, ci si sente subito a casa. Lo yacht Evrima percorre molti itinerari nel Mediterraneo, tra cui quello che partendo da Lisbona arriva a Barcellona: da una fortezza moresca patrimonio Unesco a un’altra. 10 notti, 8 porti, toccando Siviglia, Tangeri, Malaga, Ibiza e Palma di Maiorca.

Con Disney Cruise Line, insieme a tutta la famiglia con partenza e ritorno da Civitavecchia

Si naviga sulla Disney Fantasy, con tutti i comfort e l’intrattenimento immaginabile per una crociera targata Disney, con tanto di spettacoli che non vi faranno rimpiangere quelli di Broadway. Particolarmente indicate per le famiglie, queste crociere hanno moltissimi servizi dedicati ai più piccoli. Il viaggio dura 8 giorni e 7 notti e partendo e tornando di Civitavecchia si toccano anche i porti di Messina, Mykonos, Atene e Napoli. A rendere speciale la crociera sono anche le escursioni a terra.

Da Istanbul a Venezia su una delle crociere più nuove e belle che navigano nel Mediterraneo con Explora Journey

Gli itinerari mediterranei di primavera a bordo di EXPLORA I e II sono un invito ad amplificare i sensi e nutrimento per la mente. A maggio, Explora I percorrerà un viaggio di 15 giorni e 14 notti partendo dalla Turchia fino alle calli di Venezia. Il viaggio esplora le tante meraviglie del Mediterraneo orientale. La notte a Istanbul è seguita da una visita a Salonicco, all’ombra del Monte Olimpo. A Volos, gli ospiti visitano i monasteri arroccati su picchi rocciosi, prima di dirigersi verso la Croazia. Il viaggio include una tappa a Ravenna, testimone preziosa dell’epoca bizantina.

Con MSC la primavera porta alla scoperta della Grecia, partendo da Bari

Un’avventura indimenticabile per rendere la primavera speciale, per godere delle temperature miti, delle città non affollate e di tutti i servizi garantiti da MSC, con pensione completa, spettacoli teatrali, musica dal vivo e possibilità di acquistare anche il pacchetto bevande, per vivere tutto al massimo. Oltre a Bari, si approda a Santorini, Atene, Olimpia, Corfù e Cefalonia: un’immersione nella cultura greca.

Con Costa Crociere un itinerario con il meglio del Mediterraneo, da Genova

A bordo di una nave Costa ci si rilassa e ci si diverte, ma soprattutto si gode di itinerari scelti con cura, per portare alla scoperta dei gioielli del Mediterraneo. Questa primavera Costa Smeralda propone un itinerario di 8 giorni e 7 notti con partenza e rientro da Genova, passando anche dai porti di Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Roma, un’occasione unica per scoprire o visitare nuovamente alcune delle città più belle d’Europa affacciate sul nostro ricco mare. A bordo una Spa eccezionale e il ristorante Archipelago con menù studiati dagli chef Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Angel Lèon.

Ecco il team di “On The Blue”: Carolina, Cinzia, Consuelo, Costanza, Fabrizio, Francesca, Katia, Lorenzo, Lucio, Martina, Manuel, Pino, Roberto e Stefano. Ogni giorno vi raccontiamo l'acqua in ogni sua forma e declinazione, attraverso esperienze e racconti delle donne e degli uomini che seguendo il flusso delle onde andremo a incontrare, o ci verranno incontro.

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!