Nuoto: Mondiali corta, Paltrinieri e staffetta mista due ori da urlo

Rassegna iridata in vasca da 25 metri ospitata a Melbourne: nella quinta giornata Greg vince anche gli 800 e completa la doppietta dopo il trionfo nei 1500, nella 4×50 record del mondo per Mora, Martinenghi, Rivolta e Deplano, Sara Franceschi argento nei 400 misti

di Roberto Parretta

I

l bis d’oro di Gregorio Paltrinieri, il record del mondo della 4x50 mista maschile e l’argento di Sara Franceschi nei 400m misti sono i punti esclamativi messi dall’Italia nella quinta giornata dei Mondiali in vasca corta di Melbourne (in Australia).

Gregorio Paltrinieri

Giornata aperta dal clamoroso successo di Lorenzo Mora (dorso), Nicolò Martinenghi (rana), Matteo Rivolta (farfalla) e Leonardo Deplano (stile), che hanno dominato la 4×50 mista in 1’29”72, nuovo record del mondo, davanti a Stati Uniti (argento in 1’30”37) e Australia (bronzo i 1’30”81).

E’ quindi arrivato il bis d’oro di Gregorio Paltrinieri, che dopo i 1500 stile libero domina anche gli 800 in 7’29”99, davanti al norvegese Henrik Christiansen (argento in 7’31”48) e al francese Logan Fontaine (7’33”12).

Sara Franceschi

D’argento invece i 400 misti di Sara Franceschi, seconda in 4’28”58 alle spalle della statunitense Hali Flickinger (oro in 4’26”51) e davanti alla giapponese Waka Kobori (bronzo in 4’29”03), con l’altra azzurra Sara Cusinato settima in 4’32”68.

Podio solo sfiorato purtroppo da Alberto Razzetti nei 400 misti maschili, quarto in 4’00”45 nella gara vinta dal giapponese Daiya Seto in 3’55”75.

Nelle due sole finali senza azzurri, quelle dei 50 stile libero, oro per l’australiana Emma McKeaon (23”04) e per la rivelazione di questi campionati, il 20enne Jordan Crooks delle Isole Cayman (20”46).

Ho iniziato ad appassionarmi di sport dalla nascita e da 20 anni sono collaboratore della Gazzetta dello Sport. Ho seguito tantissime discipline: principalmente rugby (corrispondente in 3 edizioni dei Mondiali in Francia, Nuova Zelanda e Inghilterra e tutti i Sei Nazioni dal primo del 2000), poi fra gli altri equitazione, taekwondo, surf, atletica leggera e ovviamente anche nuoto. I miei risultati sportivi di maggior rilievo? Ultimo nelle batterie dei 50 stile libero al memorial Boscaini del 1985 e medaglia di bronzo al Settecolli 2019 nei 50 stile dei giornalisti!

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!