Nuoto, gli Europei Kazan con Federico Turrini: «Che imprese Razzetti e Martinenghi»

Il livornese da poco ritiratosi dalle competizioni commenta per noi i campionati continentali in vasca corta: «E non dimentichiamoci della mia concittadina Francesca Fangio bronzo nei 200 rana»

di Federico Turrini

E'

salito a 21 dopo 4 giornate di gare il bottino di medaglie della Nazionale italiana di nuoto agli Europei in vasca corta di Kazan (in Russia).

Nicolò Martinenghi

Il punto esclamativo alle finali della terza giornata lo aveva messo Nicolò Martinenghi, oro nei 100 rana con il nuovo record italiano in 55”63 battendo il bielorusso Ilya Shymanovich e l’olandese Arno Kamminga. Giornata, quella di giovedì, che si era tinta d’argento invece per Margherita Panziera nei 200 dorso (2’02”05 alle spalle dell’olandese Kira Toussaint in 2’01”26), per Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero (20”84 alle spalle dell’ungherese Szebasztian Szabo in 20”72) e per Gregorio Paltrinieri nei 1.500 stile (in 14’13”07 alle spalle del tedesco Florian Wellbroch in 14’09”88). Due i bronzi: quello di Ilaria Bianchi nei 200 farfalla (2’05”43) e per la 4×50 mista femminile con Silvia Scalia, Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Silvia Di Pietro (nuovo record italiano in 1’44”46)

Le finali della quarta giornata si sono invece aperte con il doppio podio azzurro nei 200 misti: secondo posto in 1’52”49 e argento per Thomas Ceccon, terzo in 1’52”75 e bronzo per Alberto Razzetti, battuti dal greco Andreas Vazaios (1’51”70). Razzetti che poi ha centrato uno dei risultati più clamorosi di questi campionati, vincendo uno strepitoso oro nei 200 farfalla con il nuoto record italiano in 1’50”24 e mettendosi alle spalle il dominatore della specialità, l’ungherese Kristof Milak (1’51”11). Dai 200 rana è arrivato invece il bronzo di Francesca Fangio (2’19”69), mentre nei 1.500 stile libero Simona Quadarella (argento in 15’34”16) e Martina Caramignoli (bronzo in 15’37”33) sono state battute dalla russa Anastasia Kirpichnikova (l’allieva del francese Philippe Lucas ha fatto così doppietta dopo l’oro negli 800).

Francesca Fangio
Thomas Ceccon
Da sx: Martina Caramignoli e Simona Quadarella

Credits: FIN – Federazione Italiana Nuoto – foto Andrea Staccioli / Inside – DBM

Per parlare di questi Europei abbiamo chiesto la disponibilità di Federico Turrini, che da pochi mesi ha lasciato il nuoto, ma non la vasca (continua ad allenare nel suo club Livorno Aquatics) e il suo gruppo sportivo, il C.S. Esercito.

Ecco qui, dunque, il commento di Federico Turrini per On The Blue alle finali di giovedì e venerdì:

Sono nato a Livorno 34 anni fa. Ho preso parte ai Giochi olimpici di Londra 2012 e Rio 2016 e a quattro edizioni dei Mondiali (Shanghai 2011, Barcellona 2013, Kazan 2015 e Budapest 2017). In campo internazionale ho conquistato 2 bronzi nei 400 misti agli Europei di Berlino 2014 e Londra 2016. Due i bronzi agli Europei in vasca corta a Eindhoven 2012 e Herning 2013. Sono stato capitano della nazionale Italiana di Nuoto nel 2017/2018. Ho vinto 41 titoli ai campionati italiani. Da pochi mesi mi sono ritirato dalle competizioni. Sono un rappresentante del gruppo sportivo C.S. Esercito. Sono Laureato in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici con 110 e Lode. Mi appassiona lo sport a 360 gradi e sono tifoso interista, mi piace leggere e adoro i film di Quentin Tarantino.

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!