Aruba is “Open to Happyness”

di Redazione

L

È lo slogan di Aruba, isola delle Antille olandesi aperta alla felicità e al turismo italiano, infatti è una delle 6 mete esotiche considerate tra i cosiddetti corridoi turistici Covid-free con voli e soggiorni super-garantiti da prenotare per queste festività natalizie, insieme alle Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, Mar Rosso con Sharm El Sheikh e Marsa Alam

Se festeggiare Capodanno al caldo sembrava un sogno svanito, ma grazie ai suddetti corridoi turistici istituiti dal governo italiano in collaborazione con le istituzioni locali e i tour operator, il sogno è ridiventato realtà, infatti è possibile partire alla ricerca di relax, avventura e divertimento, senza doversi preoccupare di sottoporsi alla quarantena al ritorno, è sufficiente essere negativi al tampone molecolare, sia in partenza che in arrivo, naturalmente se in possesso di Green Pass.

Senza ombra di dubbio tra le destinazioni selezionate c’è sicuramente una località paradisiaca pronta a soddisfare tutti i vostri desideri, ma noi oggi vogliamo parlarvi di Aruba, una splendida piccola isola delle Antille Olandesi, situata al largo delle coste del Venezuela, baciata da un clima asciutto e soleggiato per 365 giorni l’anno, è una meta perfetta per godersi il mare d’inverno e avvicinarsi alla cultura caraibica più autentica.

Roger's Beach
Palm Beach

Costeggiata da innumerevoli spiagge di soffice sabbia bianca, tutte libere, talmente ampie che il distanziamento sociale non sarà un problema, vi faranno trascorrere delle vacanze serene, accarezzati dal sole e dalla brezza caraibica senza sentirvi limitati e senza sovraffollamenti che vi farà riconnettere alla natura, rigenerando corpo e anima.

Flamingo Beach

Tra le sue spiagge più belle c’è l’esclusiva – e privata – Flamingo beach dove si può fare il bagno con i fenicotteri rosa, oppure Roger’s Beach, con le sue palme e i pochi visitatori, è la meta perfetta per godersi la tintarella in tranquillità. Per chi invece non ha difficoltà a immergersi nella folla, può scegliere Eagle, Palm e Malmok beach, dove si praticano sport acquatici di ogni genere.

"Conchi" Natural Pool

Se siete alla ricerca della natura selvaggia potete visitare la Natural Pool denominata “Conchi” nella zona est dell’isola, una bella piscina naturale formata dagli scogli che la separano idealmente dall’Oceano Atlantico, oppure il Natural Bridge, un ponte di roccia del parco Arikok sotto il quale si muovono onde sinuose di un’acqua cristallina.

Natural Bridge nel Parco Arikok

La costa è un susseguirsi di luoghi perfetti dove fare immersioni, ma chi vuole esplorare i fondali senza bombole può salire a bordo di un sottomarino e visitare comodamente i relitti affondati.

Aruba è adatta per tutta la famiglia, in quanto è un’isola molto ospitale e facile da visitare, sia in autonomia che con tour organizzati, è piena di posti da visitare e spiagge meravigliose che si possono raggiungere con piste ciclabili e sentieri alla portata di tutti.

La calda ospitalità della sua popolazione è rinomata in tutto il mondo con l’ottimismo e l’allegria che li contraddistingue accolgono i visitatori nella capitale è San Nicholas, piena di antiche caffetterie dove gustare un caffè o un cocktail all’aria aperta, caratterizzata da giganteschi murales d’autore, il centro storico è sempre in fermento e sicuramente non si corre il rischio di annoiarsi!

Ecco il team di “On The Blue”: Carolina, Cinzia, Consuelo, Costanza, Fabrizio, Francesca, Katia, Lorenzo, Lucio, Martina, Manuel, Pino, Roberto e Stefano. Ogni giorno vi raccontiamo l'acqua in ogni sua forma e declinazione, attraverso esperienze e racconti delle donne e degli uomini che seguendo il flusso delle onde andremo a incontrare, o ci verranno incontro.

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!