Le 7 spiagge più belle della Francia

di Carolina Saporiti

S

tate pensando di organizzare una vacanza estiva in Francia? Oltre alla Riviera c’è di più: sebbene le coste del Mediterraneo siano, a ragione, famose, ce ne sono altrettanto belle anche in altre zone d’Oltralpe. Al nord ci sono scogliere bianche, nella zona della Manica ci sono località balneari in vecchio stile e poi ancora l’Atlantico, ideale per chi ama gli sport acquatici.

Les Calanques, Cassis

Ecco alcune delle spiagge più belle di Francia.

Palombaggia, Corsica

La Corsica, grazie soprattutto alla tenacia dei suoi abitanti, è rimasta un’isola aspra e con un turismo controllato, per cui dominano ancora antiche foreste e sentieri di terra che portano a spiagge bianche e semi deserte. Palombaggia si trova a sud est della Corsica ed è caratterizzata da granito rosato, acqua blu e sabbia bianchissima. Per vederla al meglio, cioè con poca gente, i mesi migliori sono giugno e settembre.

Palombaggia, Corsica
Palombaggia, Corsica

Étretat, Normandia

La bellissima Normandia è il sogno di tanti, per le sue scogliere bianche. Una delle spiagge più belli è quella di Étretat, che è una piccola cittadina dell’Alta Normandia, con una spiaggia di ciottoli, scogliere di gesso, formazioni rocciose ad arco e tutt’intorno campi verdi, ideale per vacanze in famiglia per la possibilità di fare lunghe passeggiate. Il tempo non è quello mediterraneo del sud della Francia, ma il luogo è così incantevole che ci si godrà il relax di un eventuale giorno nuvoloso.

Étretat, Normandia
Étretat, Normandia

Isola di Porquerolles, Hyères

Le spiagge dell’isola di Porquerolles in Costa Azzurra sono famose per la loro bellezza. Ma ci sono tanti motivi per venire qui: per fare snorkeling per esempio e anche per l’assenza di automobili che assicura una vacanza a ritmi lenti e rilassati. Parte di un’area marina protetta, l’isola è ricoperta da boschi e vigneti mediterranei da scoprire a piedi o in bicicletta. La costa meno affollata è quella meridionale.

Isola di Porquerolles, Hyères
Isola di Porquerolles, Hyères

Les Calanques, Cassis

Rimanendo in Costa Azzurra, un’altra delle spiagge più belle è quella di Les Calanques, a Cassis, una meta perfetta anche in famiglia. In realtà non si tratta di spiagge vere e proprie, ma di insenature lunghe e sottili fiancheggiate da rocce naturali come il calcare che si aprono nella scogliera e con acque limpide e turchesi. Nonostante la bellezza di questo territorio, ne è stata preservata, così da essere una meta ideale anche per chi cerca un posto di pace.

Les Calanques, Cassis
Les Calanques, Cassis

Deauville, Normandia

Resa famosa da Coco Chanel che vi aprì il suo primo negozio di abbigliamento nel 1913, Deauville è ancora oggi una graziosa cittadina con belle boutique e venditori di gelati. Si sviluppò come località balneare già dal XIX secolo e si arricchì subito con bellissime ville ispirate all’architettura europea. Per tutto il XX secolo Deauville ha conservato la sua fama di meta di vacanza dell’alta società. Le sue planches, i suoi ombrelloni multicolori, gli hotel di lusso e il suo casinò fanno parte della leggenda.

Deauville, Normandia
Deauville, Normandia

Plage de la Côte des Basques, Biarritz

Rinomata meta estiva di reali e celebrità, è citata anche nel libro di Hemingway, Il sole sorgerà ancora, ma è soprattutto famosa per le sue spiagge selvagge. Le onde, non troppo alte, rendono questa regione basca del Golfo di Biscaglia, un luogo molto amato dai surfisti alle prime armi. La spiaggia è un ambiente eccezionale: circondata da scogliere e con una magnifica vista sulla costa e sulle montagne spagnole.

Plage de la Côte des Basques, Biarritz

Côte de Granit Rose, Bretagna

È senza dubbio il posto più scenografico della Bretagna nord-occidentale, con la costa costellata di spettacolari formazioni rocciose di granito. Come suggerisce il nome qui il rosa è il colore predominante, con rocce color oro rosa a sabbia rosa.Grazie a un susseguirsi di baie appartate e acque blu lattiginose, collegate tra loro da massi di granito, la Côte de Granit Rose è davvero uno dei paesaggi marini più seducenti della Francia e molto frequentata dagli amanti delle vacanze attive.

Côte de Granit Rose, Bretagna
Côte de Granit Rose, Bretagna

Laureata in Lettere Moderne, sono giornalista professionista dal 2011 e vivo a Venezia. Collaboro con diverse testate online e offline. Mi piace scrivere di cose belle e buone: viaggi, cibo&vino, cultura e ambiente. Amo camminare, in spiaggia o nei boschi. Sono curiosa, leggo e prendo sempre appunti.

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!