Lo skimmer per ripulire mari e fiumi dalla plastica

di Redazione

L'

esistenza di uno skimmer che garantisca il corretto filtraggio in piscina è ben nota, ma le necessità di ripulire l’acqua da materiali e sostanze inquinanti si sono ormai allargate su larga scala, passando da uno spazio limitato, come quello della vasca, a uno decisamente più sconfinato. In sostituzione delle enormi reti per la pulizia, ormai anacronistiche, è stato così progettato uno skimmer in grado di raccogliere rapidamente nei fiumi e nei mari tutto ciò che esista di nocivo, a cominciare dalla plastica.

Tra le promotrici originarie di un sistema così innovativo va annoverata la 4Ocean, seguita da altre aziende che hanno emulato la ditta con sede in Florida, conosciuta ai più per essere specializzata nello sfruttamento di materiali riciclati e prodotti eco-friendly. I primi studi, nel 2020, prevedevano in quattro località portuali degli Stati Uniti il filtraggio dei rifiuti da parte di questo apparecchio e, una volta aspirati, il susseguente deposito in un contenitore tenuto separato dalla vegetazione e dai pesci, capace di contenere fino a mezza tonnellata di detriti.

Fondatori 4Ocean

Conosciuto come Harbor Skimmer, proprio a causa della progettazione studiata per allocarlo su pontili galleggianti all’interno di aree portuali e baie, questo grande filtro è in grado di attrarre i rifiuti sfruttando il principio di funzionalità dello skimmer per le piscine a cui si accennava in premessa, naturalmente con riproduzione degli effetti su scala maggiore. Funziona 24 ore su 24, creando sulla superficie del mare – grazie alle sue due pompe da quasi 600 litri – un effetto “risucchio”.

Harbor Skimmer, 4Ocean

Anche a livello manutentivo, la gestione risulta piuttosto efficace quanto semplice. Per lo svuotamento è sufficiente premere un tasto che permette al cassone di sollevarsi al livello del pontile; a quel punto i rifiuti vengono differenziati per tipologia, mentre flora e fauna marina, risucchiate erroneamente nel mucchio, vengono restituite al mare. Ogni ciclo completato di pulizia è seguito dal ripristino in acqua del filtro, per ripetere ciclicamente l’attività.

Non esiste alcun pericolo nemmeno per l’incolumità dei pesci più grandi: se aspirati dall’Harbor Skimmer, infatti, essi confluiscono in una sorta di gabbia-acquario contenente acqua marina, dove restano per il breve periodo necessario al lavoro degli addetti alla manutenzione, i quali li pescano con un retino per rimetterli subito in mare.

Mobile Skimmer 4Ocean

Il progetto è stato finanziato da 4Ocean con i proventi acquisiti dalle vendite di braccialetti e di altri prodotti realizzati. L’impegno assunto dall’azienda statunitense è quello di rimuovere dall’ambiente mezzo chilo di rifiuti per ogni articolo acquistato. Una sfida certamente ambiziosa, per vincere la quale servono ulteriori strumenti: non a caso, è già operativo anche il Mobile Skimmer, un’imbarcazione dotata di braccia sulla prua in grado di deviare i rifiuti verso un nastro trasportatore, che a sua volta li canalizza in un container da circa un quintale.

Ecco il team di “On The Blue”: Carolina, Cinzia, Consuelo, Costanza, Fabrizio, Francesca, Katia, Lorenzo, Lucio, Martina, Manuel, Pino, Roberto e Stefano. Ogni giorno vi raccontiamo l'acqua in ogni sua forma e declinazione, attraverso esperienze e racconti delle donne e degli uomini che seguendo il flusso delle onde andremo a incontrare, o ci verranno incontro.

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!