#mettiamocilacuffia e impariamo tutti a nuotare

La nostra campagna di sensibilizzazione per la sicurezza in acqua

di Roberto Parretta

I

n piscina per imparare a nuotare, perché il nuoto salva la vita. Con l’hashtag #mettiamocilacuffia scatta la campagna di sensibilizzazione di On The Blue: una campagna di civiltà che si pone l’obiettivo di promuovere la cultura dell’acqua come principale forma di sicurezza, che sia in piscina, al mare o al lago. Tutti insieme, bambini, giovani, adulti, abbiamo la responsabilità di rendere l’acqua un luogo più sicuro.

La challenge è così lanciata: basterà mettersi la cuffia del cuore o la più strana, postare un video con l’hashtag #mettiamocilacuffia sul vostro profilo FB o IG per coinvolgere tutti i vostri amici taggando le nostre pagine @ontheblue_magazineontheblue.magazine e invitarli in piscina per imparare a nuotare.

Dal canto suo, On The Blue andrà a coinvolgere grandi personaggi dello sport e non solo, a cominciare, ovviamente, dai campioni azzurri dell’acqua.

Così il primo appuntamento vedrà protagonista Thomas Ceccon, fresco di medaglia d’oro con record del mondo sui 100 dorso conquistata pochi giorni fa ai Mondiali di nuoto di Budapest.

Rispondendo al nostro appello, per sostenere la campagna, ci ha mostrato la sua prima cuffia, con la quale ha orgogliosamente vinto tante medaglie e l’ha indossata per sfidare i suoi compagni di squadra.

Thomas Ceccon
Thomas Ceccon

Sarà proprio lui il primo protagonista della nostra rubrica speciale #mettiamocilacuffia e per raccontarci il suo mondo nell’acqua, Thomas Ceccon ha scelto un allenamento assieme ai piccoli atleti della Leosport di Creazzo (Vicenza), la piscina nella quale è cresciuto e che non frequentava da parecchio tempo, che si è svolto proprio pochi giorni prima della partenza per Budapest.

Il tutto ovviamente sotto lo sguardo attento dei suoi allenatori di sempre, Alberto Burlina e Anna Vallarsa.

Seguiteci sulle nostre pagine Instagram e Facebook e partecipate alla challenge #mettiamocilacuffia e impariamo tutti a nuotare, perchè nuotare salva la vita!

 

Credit Photo: CFP Foto di Pino Fama

Ho iniziato ad appassionarmi di sport dalla nascita e da 20 anni sono collaboratore della Gazzetta dello Sport. Ho seguito tantissime discipline: principalmente rugby (corrispondente in 3 edizioni dei Mondiali in Francia, Nuova Zelanda e Inghilterra e tutti i Sei Nazioni dal primo del 2000), poi fra gli altri equitazione, taekwondo, surf, atletica leggera e ovviamente anche nuoto. I miei risultati sportivi di maggior rilievo? Ultimo nelle batterie dei 50 stile libero al memorial Boscaini del 1985 e medaglia di bronzo al Settecolli 2019 nei 50 stile dei giornalisti!

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!