Le balene, le instancabili viaggiatrici

di Carolina Saporiti

C'

è chi sogna di vedere le balene dal vivo e chi mente. Chiunque abbia avuto modo di ammirarle da vicino lo conferma: è uno spettacolo emozionante! Quando diciamo balene, ovviamente, ci riferiamo genericamente al grande mammifero dei mari, ma non esiste una sola balena.

Le megattere, per esempio, sono le migliori cantanti dell’Oceano, le cacciatrici più insidiose e, soprattutto, le viaggiatrici più instancabili, compiendo migrazioni annuali in giro per il mondo. Le orche sono le più feroci predatrici e si possono incontrare nelle acque del nord, mentre la balenottera azzurra è l’animale più grande del pianeta.

Abbiamo stilato una prima lista di luoghi, in giro per il mondo, dove è possibile avvistare queste ed altre specie di balene, indicando il momento migliore. Prendete appunti e… partite!

Baja California, Messico

Quali balene si possono vedere? Balenottere grigie, azzurre, comune e di Bryde (o di Eden), megattera, capodoglio, di Minke

Cosa succede? Le balene grigie vengono a riprodursi nella laguna di San Ignacio, sulla costa del Pacifico; più specie si riuniscono nel Mare di Cortez che è particolarmente ricco di cibo.

Altri animali selvatici? Delfini, leoni marini della California, foche di Guadalupe, elefanti marini settentrionali, uccelli di mare, fregate.

Cosa fare? Osservare le balene grigie che si avvicinano alle piccole imbarcazioni.

Quando andare? Il periodo migliore va da febbraio ad aprile.

Repubblica Dominicana

Quali balene si possono vedere? Capodoglio, megattera, globicefalo di Gray, pseudorca, peponocefalo, cogia di De Blainville (Kogia breviceps).

Cosa succede? I ripidi dislivelli sottomarini lungo la costa occidentale della Repubblica Dominicana creano baie riparate, luoghi ideali per la riproduzione e il parto dei capodogli.

Altri animali selvatici? Delfini, pellicani, tartarughe.

Cosa fare? Avvistamento di capodogli da terra e in barca.

Quando andare? Tutto l’anno, ma il periodo migliore va da novembre-marzo; per le megattere il periodo migliore è tra gennaio e aprile.

Sri Lanka

Quali balene si possono vedere? Blu, capodogli, megattere, balenottera di Bryde (o di Eden)

Cosa succede? La punta meridionale dello Sri Lanka si affaccia sulle profondità della piattaforma continentale, prediletta dalle balenottere azzurre; in nessun altro luogo la creatura più grande del mondo nuota così vicino alla terraferma.

Altri animali selvatici? Delfini, tartarughe, pesci volanti.

Cosa fare? Navigare da Dondra Head per avvistare le balenottere.

Quando andare? Il periodo migliore va da gennaio ad aprile.

Laureata in Lettere Moderne, sono giornalista professionista dal 2011 e vivo a Venezia. Collaboro con diverse testate online e offline. Mi piace scrivere di cose belle e buone: viaggi, cibo&vino, cultura e ambiente. Amo camminare, in spiaggia o nei boschi. Sono curiosa, leggo e prendo sempre appunti.

TOP

 

 

Nasce il nuovo progetto di comunicazione che unisce sotto un’unica piattaforma online gli appassionati del mondo dell’acqua declinato in tutte le sue forme.

 

La parola acqua deriva dal latino “aqua”, che a sua volta ha una radice indoeuropea, la stessa della parola onda, che passando dal greco diventa “unda” in latino.

Acqua e onda: ovvero identica radice linguistica per due elementi che non possono esistere l’uno senza l’altro. 

 

Le onde sono un movimento perpetuo, sono il fluido che rappresenta l’impulso positivo al cambiamento.

 

Da qui nasce l’avventura di “On the Blue”: che ogni giorno vi condurrà in un viaggio in compagnia di chi questo elemento lo vive e lo ha vissuto.

 

SEGUI LE NOSTRE

“ONDE BLU”!!!